Nei primi anni ’60 sulla RAI andava in onda il programma “Non è mai troppo tardi” che aveva come scopo quello di insegnare a leggere e a scrivere agli italiani che avevano superato l’età scolare ma che non ne erano in grado.
I tempi sono cambiati e al giorno d’oggi la rivoluzione digitale sta mutando il nostro modo di vivere e di rapportarci con il mondo che ci circonda. Esserne esclusi per la mancanza di conoscenza del computer è un lusso che non possiamo permetterci, pena l’esclusione da tutto quello che ci aspetta appena dietro l’angolo: il computer è qui per restare e sarà sempre di più al centro delle nostre vite.
Il Corso base di computer ha lo scopo di portare l’utente ad una conoscenza sufficiente del computer partendo da una situazione di totale analfabetismo informatico.
In una situazione ideale, alla fine delle 20 ore di corso l’utente dovrebbe essere in grado di scrivere un documento con Microsoft Word, di salvarlo su computer, trasferirlo eventualmente su chiavetta USB, di spedirlo come allegato via email. Dovrebbe, inoltre, essere in grado di prenotarsi le vacanze su internet o scoprire se è più alta la torre Eiffel o la statua della Libertà o di trovare video buffi di gattini su Youtube (un grande classico). Il tutto partendo da zero, non sapendo nemmeno accendere il computer o tenere in mano un mouse.
Una volta imparate le basi non ci saranno più limiti: Excel, fotoritocco, editing video, i segreti dello streaming audio e video, amministrazione pubblica online e molto, molto altro ancora potranno essere imparati nei corsi Intermedi e Avanzati.
